Misuratore di portata ingranaggi ovali

Il misuratore di portata volumetrico a ingranaggi ovali, prodotto da Broil Sensotek Industries,rientra negli strumenti innovativi progettati per misurare con precisione la portata dei liquidi. Il principio di funzionamento di questi dispositivi prevede due ingranaggi che ruotano all’interno di una camera, intrappolando un volume fisso di fluido a ogni ciclo. Questo meccanismo costante consente una misurazione della portata estremamente accurata e precisa, essenziale in diversi settori, tra cui petrolio e gas, alimenti e bevande e lavorazione chimica.

Vantaggi dei misuratori di portata a ingranaggi ovali

Uno dei principali vantaggi dei misuratori di portata a ingranaggi ovali è la loro eccezionale precisione. Sono in grado di misurare efficacemente basse portate, rendendoli adatti ad applicazioni in cui la precisione è fondamentale. Inoltre, questi misuratori di portata sono in grado di gestire fluidi viscosi e flussi turbolenti, offrendo l’adattabilità spesso richiesta in ambito industriale.
Funzionalità avanzate per misurazioni affidabili
Misuratori di portata volumetrica a spostamento positivo disponibili opzionalmente con display meccanico, sensore di uscita a impulsi, display integrati e remoti, semplificando il monitoraggio delle portate in qualsiasi momento. Sono inoltre dotati di opzioni di uscita standard, tra cui allarmi, protocollo HART, RS 485, uscite da 4 a 20 mA e segnali a impulsi. Questa gamma di funzionalità garantisce agli utenti misurazioni di portata accurate e personalizzate in base ai loro specifici ambienti operativi.

In conclusione, i misuratori di portata volumetrici a ingranaggi ovali rappresentano un significativo progresso nella tecnologia di misurazione della portata: il loro principio di funzionamento esclusivo, unito a numerosi vantaggi, li rende una scelta affidabile per diverse applicazioni. Gli sviluppi tecnologici previsti consolideranno ulteriormente la loro posizione sul mercato, rendendoli uno strumento essenziale per le industrie focalizzate su precisione ed efficienza.

Principio di funzionamento del misuratore di portata volumetrica PD a ingranaggi ovali
Il principio di funzionamento di un misuratore di portata volumetrico a ingranaggi ovali è semplice. Quando il fluido entra nel misuratore, riempie gli spazi tra gli ingranaggi ovali e, quando il fluido scorre, gli ingranaggi ruotano in direzioni opposte: ogni rotazione degli ingranaggi sposta un volume preciso di fluido attraverso il misuratore, che viene conteggiato dal sistema di misurazione collegato. Questo meccanismo garantisce una misurazione della portata estremamente accurata, rendendo questi misuratori di portata ideali per applicazioni con condizioni del fluido variabili.

Design del misuratore di portata

Display integrato

Uno dei vantaggi significativi dei misuratori di portata PD con display integrato è la versatilità delle opzioni di uscita e dell’interfaccia operatore, che fornisce un feedback immediato sulle letture di portata. In genere, questi misuratori sono dotati di diverse tipologie di uscita, tra cui segnali da 4 a 20 mA, segnali a impulsi, RS485 e protocolli HART. Ciò ne facilita l’integrazione nei sistemi di controllo e monitoraggio esistenti, garantendo una comunicazione e una raccolta dati senza interruzioni. Certificati ATEX, IP67, Exia ed Exid per applicazioni in ambienti pericolosi, a sicurezza intrinseca e resistenti alle intemperie.

Misuratore di portata a ingranaggi ovali

Sensore di uscita a impulsi

Nel sensore di portata a ingranaggi ovali, l’uscita a impulsi si riferisce ai segnali elettronici generati dal dispositivo durante la misurazione del flusso. Ogni rotazione degli ingranaggi ovali crea un impulso, che viene trasmesso a un display digitale o a un regolatore di flusso. Pertanto, l’uscita a impulsi indica la portata, consentendo un monitoraggio e un controllo precisi, essenziali in applicazioni industriali come l’erogazione e l’imbottigliamento di liquidi. Il design compatto consente una facile integrazione nei sistemi esistenti, rendendoli una scelta popolare per ingegneri e tecnici.

Misuratore di portata a ingranaggi ovali

Misuratore di portata meccanico

L’inclusione di un contatore meccanico in un misuratore di portata volumetrico a ingranaggi ovali ne migliora l’usabilità. Consente agli operatori di leggere facilmente la portata senza la necessità di componenti elettronici.

Ciò è particolarmente vantaggioso in ambienti in cui i dispositivi elettronici potrebbero essere meno affidabili. Inoltre, la funzione di reset del tasto semplifica l’azzeramento del contatore per le misurazioni a lotti, facilitando l’utilizzo in diverse applicazioni. Oltre al contatore meccanico, i misuratori di portata a ingranaggi ovali BROIL sono dotati opzionalmente di un’uscita a impulsi.

Misuratore di portata a ingranaggi ovali

Specifiche tecniche

Produzione Broil
Dimensioni linea DN 4 a DN 150
Precisione 0,2/0,5% RS
Materiale di costruzione Alluminio anodizzato / Acciaio inox 316L / PPS
Filettatura o flangia di collegamento ANSI / ASME / DIN / JIS / Personalizzabile in base alla pressione fino a #600
Limite di pressione 40 bar / 100 bar / 250 bar
Limite di temperatura -50 °C a 125 °C – 200 °C
Uscita 4-20 mA, Impulso, Allarme, HART, RS485
Alimentazione 18-36 V CC / 85-265 V CA
Contatore Meccanico / Digitale
Protezione ATEX / IP67 / Exia / Exid

Applicazione

La versatilità dei misuratori di portata a spostamento positivo ne consente l’applicazione in diversi settori.

Nel settore petrolifero e del gas, le applicazioni dei misuratori di portata a ingranaggi ovali sono molteplici ed essenziali. Sono comunemente impiegati nei processi di estrazione, custodia e raffinazione, dove la misurazione accurata degli idrocarburi liquidi è fondamentale.

La loro applicazione continua nella produzione di cellulosa e carta, nella gestione di solventi e resine e persino nella produzione di vernici e adesivi, dove la misurazione precisa dei liquidi viscosi è fondamentale.

Contribuisce a mantenere il monitoraggio del consumo di carburante, fondamentale in settori come quello minerario, navale, navale, automobilistico e dei motori diesel.

Nell’industria alimentare e lattiero-casearia, l’applicazione dei misuratori di portata a ingranaggi ovali è fondamentale per il monitoraggio, il dosaggio, la miscelazione e il controllo del flusso di sostanze come latte, panna, salse, olio vegetale e altri liquidi viscosi. I misuratori offrono un elevato livello di precisione, garantendo che i produttori possano rispettare le rigide normative in materia di qualità degli ingredienti e costanza dei risultati.

Nell’industria farmaceutica e chimica, la misurazione precisa dei liquidi è fondamentale per garantire la qualità e la conformità agli standard normativi. I misuratori di portata a ingranaggi ovali contribuiscono al dosaggio e al dosaggio accurati dei farmaci e al monitoraggio di vari processi. La loro capacità di gestire liquidi viscosi e fanghi li rende indispensabili nella produzione di sciroppi, soluzioni, ecc.

Conclusione

In conclusione, i misuratori di portata a ingranaggi ovali con display integrati e capacità di uscita versatili rappresentano una soluzione efficiente per il monitoraggio del flusso di liquidi in diverse applicazioni tecniche. La loro combinazione di precisione, facilità d’uso e adattabilità a diversi protocolli di comunicazione li posiziona come la scelta ideale per i professionisti alla ricerca di una tecnologia di misurazione affidabile.

Sei interessato a questo prodotto?

Compila il modulo e ti contatteremo!