I pozzetti termometrici sono delle guaine metalliche costituiti generalmente da 3 parti principali: Esagono di montaggio, Connessione al processo e tubo da immersione.
Questi pozzetti vengono impiegati per separare il bulbo dei termometri, o delle sonde di temperatura, dai fluidi di processo per evitare cosi che possibili effetti corrosivi intervengano direttamente sul gambo dello strumento oltre che proteggerli dalla pressione e dalla possibile alta velocità del fluido stesso.
Inoltre i pozzetti termometrici hanno anche la funzione di poter ispezionare gli strumenti, in caso di manutenzione e o sostituzione, senza necessariamente disturbare o arrestare il processo, evitando possibili perdite di fluido per salvaguardare l’impianto, l’ambiente e l’operatore stesso.
Si evidenziano così le definizioni e le parti più importanti dei pozzetti termometrici:
La scelta dei materiali è fatta generalmente tenendo in considerazione la resistenza alla corrosione del fluido di processo . Oltre a questo fattore bisogna conoscere anche le specifiche normative di settore per evitare fattori di migrazione, come avviene nel settore ALIMENTARE.
Tutti i materiali comunque saranno poi rifiniti da una finitura lucida per conferire al pozzetto la massima resistenza alla corrosione ed evitare eventuali cariche batteriche date dai sedimenti dei fluidi.
E’ la parte de va dall’estremità superiore dell’attacco al processo all’estremità inferiore dell’esagono di montaggio. Ha lo scopo di allontanare, se necessario, lo strumento accoppiato dal condotto di processo.
E’ la parte di pozzetto che va dall’estremità inferiore del gambo (punta), destinata ad essere inserita nel fluido di processo, fino all’attacco al processo ( sia esso filettato oppure flangiato).
Connessioni al processo:
I pozzetti termometri possono avere un’ampia gamma di connessioni al processo:
Filettatura metrica standard ( GAS UNI-338 BSP)
![]()
Filettatura DIN 11851, sia maschio con girella che femmina con filetto esterno ( ATTACCHI SANITARI)

Attacchi speciali per specifici settori e o pozzetti a saldare senza alcuna parte filettata

![]()
Attacchi flangiati seguendo le normative ASME
